Estate, tempo di vacanze e partenze.
Naturalmente vi chiederete: cosa deve fare d’estate (e non solo) il viaggiatore green? La risposta è viaggiare con EquoTube, la prima “smart-box” italiana dedicata al turismo responsabile o meglio “il turismo responsabile in tasca” come recita il claim.
L’idea è semplice e per questo geniale.
Offrire a portata di mano proposte di viaggi sostenibili adatte a tutti da acquistare a pacchetto in una confezione a forma di tubo, anch’esso sostenibile: stampato presso una tipografia locale, assemblato e costruito da aziende che favoriscono progetti sociali e l’inserimento di lavoratori diversamente abili e distribuito online attraverso un sito appoggiato a un webhosting certificato Green-E.
EquoTube offre quattro diverse proposte:
– EquoGusto, un pranzo o una cena per 2 a 59 euro.
– Soggiorno Responsabile, un pernottamento per 2 a 69 euro.
– Assaggi di Natura, pernottamento, colazione, pranzo per 2 a 129 euro.
– Scappatelle di Natura, 2 pernottamenti, colazioni, pranzi per 2 a 239 euro.
Gli ingredienti sono sostenibilità e divertimento, buon cibo e tradizione: i percorsi di EquoTube vengono scelti tra le migliori strutture ricettive attente all’ambiente e a un’alimentazione sana e genuina, tra le altre le Fattorie del Panda del WWF.
Per acquistare e regalare EquoTube è sufficiente andare su Equotube.it oppure presso i rivenditori.
EquoTube è un progetto de Il sogno diverso.
I criteri di EquoTube
Rispetto del contesto naturale.
Risparmio energetico e sensibilizzazione, utilizzo di energie rinnovabili, riduzione dei consumi di acqua.
Attenzione al potenziamento della raccolta differenziata e riduzione della quantità di rifiuti prodotti.
Uso di prodotti tipici locali o a km zero.
Uso di prodotti equosolidali o biologici.
Conoscenza “vera” del territorio e contatto con la comunità ospitante e le sue tradizioni.
Utilizzo in loco di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale.
Agevolazioni per diversamente abili.
Le attività possono essere definite almeno con uno di questi aggettivi: particolari, sostenibili o creative.
La struttura cerca di valorizzare la qualità dei viaggiatori, piuttosto che la quantità.
7 thoughts on “Vacanze del Tubo (Equo)”